Solstizio di scienza: ri-pensare il futuro
Tag
La Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con Codice Edizioni, presenta il 20 giugno la maratona live dedicata alla scienza “Solstizio di Scienza, ri-pensare il futuro“.
Un evento imperdibile che, nel giorno del passaggio tra due stagioni, accoglie oltre 50 esponenti di spicco del mondo scientifico, culturale, economico e sportivo italiano tra cui Amalia Ercoli Finzi, Luca Parmitano, Vinicio Capossela, Maria Rosaria Capobianchi, Francesco Cavalli-Sforza, Stefano Mancuso, Paolo Vineis, Sandra Savaglio, Mario Brunello, Filippo Tortu, Marco Tronchetti Provera e Ferruccio De Bortoli.
Il National Geographic Festival delle Scienze riparte così in modo interattivo con una diretta di sei ore (dalle 16.00 alle 22.00) nel giorno che celebra la Giornata Mondiale per i Rifugiati.
Scarica la presentazione dell’evento e il programma completo.
Condividi