Ricerca
Autore: Francesco Aiello, Francesco Montesanti
Francesco Aiello, 27 Gennaio 2021
“Meditate che questo è stato”, scrisse in una sua poesia Primo Levi. Un verso che riflette tutto il valore e l’importanza della memoria: non solo affinché ciò che è...
Francesco Aiello, 05 Ottobre 2020
Una scoperta che ha permesso di salvare milioni di vite e dare la speranza di eradicare una malattia. I vincitori del premio Nobel per la Medicina 2020 i virologi...
Francesco Aiello, 02 Agosto 2020
E se gli astronauti dell’Apollo 11 non fossero mai tornati dalla Luna e la missione fosse fallita tragicamente? La domanda non se la pone un inguaribile complottaro, ma il...
Francesco Aiello, 03 Giugno 2020
Scienziata geniale, vincitrice di due premi Nobel, faro del femminismo alla fine del diciannovesimo secolo, donna anticonformista, condannata a pagare il prezzo della propria autonomia. Ripercorriamo la storia d'amore...
Francesco Aiello, 09 Ottobre 2019
Sono John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino i vincitori del premio Nobel per la Chimica 2019. Dopo tre giorni però nessun premio è stato conferito...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 30 Maggio 2019
Per conoscere Elie Metchnikoff non è necessario ripercorre gli articoli o i numerosi libri che sono stati pubblicati sullo scienziato russo. Molti storici hanno tentato di esaminare, criticamente, la...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 30 Maggio 2019
Per conoscere Elie Metchnikoff non è necessario ripercorre gli articoli o i numerosi libri che sono stati pubblicati sullo scienziato russo. Molti storici hanno tentato di esaminare, criticamente, la...
Francesco Aiello, 17 Febbraio 2019
Nel suo recente discorso sullo stato dell’Unione Trump ha dedicato 63 parole all’HIV. Ha promessodi mettere un freno all’epidemia di AIDS entro il 2030 ma occorre tanto impegno non...
Francesco Aiello, 07 Gennaio 2019
“Tra i bianchi e i neri ci sono differenze nei risultati dei test di intelligenza. Direi che la differenza è genetica”. Il controverso biologo James Watson, vincitore del premio...
Francesco Aiello, 14 Dicembre 2018
L'ultimo, in ordine di tempo, è stato il fenomeno del NBA Stephen Curry che ha affermato di non credere che l'uomo sia mai arrivato sulla Luna. La "bufala dell'atterraggio...
Francesco Aiello, 17 Ottobre 2018
Nel 1918, proprio nel mese di ottobre, il tasso di mortalità per l'influenza spagnola era al culmine. Si stima che 500 milioni di persone siano state infettate nel corso...
Francesco Aiello, 03 Ottobre 2018
Frances H. George, P. Smith e Sir Gregory e P. Winter sono i vincitori del Premio Nobel per la Chimica. Con le loro ricerche, i tre premiati di quest’anno...
Francesco Aiello, 02 Ottobre 2018
Il Nobel per la Fisica 2018 è stato assegnato alle ricerche che hanno aperto la strada alle applicazioni del laser in molti campi, compresa la biologia. Dopo sessant'anni una...
Francesco Aiello, 01 Ottobre 2018
James P. Allison e Tasuku Honjo vincono il Premio Nobel per la Medicina 2018. I due ricercatori sono stati premiati per il cambio di paradigma nella terapia del...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 19 Agosto 2018
A volte capitano cose belle bellissime quando non ci pensi. Un'offerta di lavoro inaspettata, un gol di Pirlo al novantesimo in un derby, una risata in un giorno davvero...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 19 Agosto 2018
A volte capitano cose belle bellissime quando non ci pensi. Un'offerta di lavoro inaspettata, un gol di Pirlo al novantesimo in un derby, una risata in un giorno davvero...
Francesco Aiello, 27 Luglio 2018
Tra qualche ora potremo assistere in Italia a un’eclissi totale di Luna.
Dai Greci a Dante, da Petrarca a Leopardi, la luna ha da sempre ispirato i più illustri...
Francesco Aiello, 07 Luglio 2018
L’Era di Scott Pruitt alla guida dell’Epa è finita. L’amministratore dell'Agenzia per la Protezione dell'ambiente degli Stati Uniti, si è dimesso in seguito alle numerose polemiche per le sue...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 01 Luglio 2018
È tempo di vacanze. Tra prenotazioni online, pieno al camper e grandi pulizie della casa in campagna molti italiani si stanno preparando a ‘staccare la spina’ per qualche settimana...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 01 Luglio 2018
È tempo di vacanze. Tra prenotazioni online, pieno al camper e grandi pulizie della casa in campagna molti italiani si stanno preparando a ‘staccare la spina’ per qualche settimana...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 03 Aprile 2018
Caldo torrido, quel giorno, a Mendocino County. Era maggio: da est soffiava un vento secco, e nessuno si era reso conto di quanto avesse fatto caldo fino a quando,...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 03 Aprile 2018
Caldo torrido, quel giorno, a Mendocino County. Era maggio: da est soffiava un vento secco, e nessuno si era reso conto di quanto avesse fatto caldo fino a quando,...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 13 Febbraio 2018
È il 1953, anno in cui Elisabetta II viene incoronata regina, in cui per la prima volta viene scalato l’Everest; è l’anno dell’assalto alla Caserma Moncada e nelle sale...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 13 Febbraio 2018
È il 1953, anno in cui Elisabetta II viene incoronata regina, in cui per la prima volta viene scalato l’Everest; è l’anno dell’assalto alla Caserma Moncada e nelle sale...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 26 Dicembre 2017
Ci sono paper che hanno cambiato il modo di pensare e hanno aperto la strada a nuove scoperte. In “Pagine di scienza” vi racconteremo alcune ricerche che come mattoni...
Francesco Aiello, Francesco Montesanti, 26 Dicembre 2017
Ci sono paper che hanno cambiato il modo di pensare e hanno aperto la strada a nuove scoperte. In “Pagine di scienza” vi racconteremo alcune ricerche che come mattoni...
Francesco Aiello, 01 Dicembre 2017
Non è solo l'epidemia che ha causato ad oggi nel mondo oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di liberazione sessuale e ridato vigore alla paura del...
Francesco Aiello, 16 Giugno 2013
Un vecchio proverbio latino dice: ”nomen omen”. I romani ritenevano, infatti, che nel nome della persona fosse indicato il proprio destino. Avranno pensato questo i MacClintock quando decisero di...