Ricerca
Autore: Giulia Negri
Giulia Negri, 19 Gennaio 2021
È stata pubblicata il 5 gennaio la CNAPI, ovvero la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee. Quali sono queste aree, perché ci serve un deposito, quali scorie nucleari abbiamo...
Giulia Negri, 18 Agosto 2020
Se Jurassic Park ci porta in una sola epoca, “La malinconia del mammut” è un viaggio nel tempo che ci fa saltare da un’estinzione all’altra, facendoci conoscere flora e...
Giulia Negri, 27 Giugno 2020
Nell Freudenberger realizza un riuscito romanzo ricco di scienza, raccontando della fisica di successo Helen Clapp e della perdita della sua migliore amica. Questo lascia spazio a numerose...
Giulia Negri, 06 Giugno 2020
“Atlante di zoologia poetica” è un piccolo gioiello a metà tra arte e scienza, grazie alle bellissime illustrazioni - che restituiscono tutta la poesia di un mondo animale...
Giulia Negri, 29 Aprile 2020
“Atlante di botanica poetica” è un viaggio nell’enigmatico e curioso mondo delle piante. Francis Hallé disegna per noi le piante più stupefacenti che ha visto intorno al globo, raccontandone...
Giulia Negri, 18 Novembre 2019
Siamo abituati ad associare l’arrivo della primavera ad alcuni segnali tipici: le prime gemme sugli alberi, gli insetti che tornano alla loro vita operosa, i primi voli delle rondini....
Giulia Negri, 22 Luglio 2019
Nell’ottica di mantenere l’aumento delle temperature entro i limiti stabiliti, bisogna prestare grande attenzione a quanta anidride carbonica immettiamo nell’atmosfera. Esistono diverse stime che indicano la massima quantità consentita,...
Giulia Negri, 08 Luglio 2019
Il consumo di carne, per il pianeta, rappresenta un problema dal punto di vista della sostenibilità. In un futuro abbastanza prossimo potremmo essere in grado di produrla in massa...
Giulia Negri, 01 Luglio 2019
La scoperta di alcuni ricercatori dell’Università dello Utah fa emergere un tratto inaspettato della natura: non sempre si comporta in modo parsimonioso, anzi. Alcuni alberi, infatti, hanno strategie molto...
Giulia Negri, 26 Giugno 2019
Si pensa sempre che i principali indiziati per la perdita delle calotte polari siano i gas serra, ma anche le nuvole hanno la loro parte di responsabilità nella fusione...
Giulia Negri, 14 Giugno 2019
Le nostre rappresentazioni sul ciclo dell’acqua sono antiquate, anacronistiche: è necessario che tengano conto di come l’uomo rientra - interferendo - in tutti questi processi. Secondo un team internazionale...
Giulia Negri, 06 Febbraio 2019
I colori del piumaggio sgargiante di un uccello, le cure che una madre dedica al suo cucciolo, un’alba o un tramonto: sono queste probabilmente le risposte più gettonate sulle...
Giulia Negri, 14 Gennaio 2019
La grande minaccia per le specie che vivono negli oceani non è rappresentata solo dall’inquinamento ma anche dall’acidificazione dell’acqua. Secondo uno studio dell’Università di Washington, se la situazione non...
Giulia Negri, 04 Ottobre 2018
Secondo un nuovo studio, sono numerose le specie di squalo a rischio di estinzione a causa della pesca finalizzata all’utilizzo delle loro pinne, amate da molti consumatori. Senza una...
Giulia Negri, 29 Settembre 2018
Un team di ricerca ha scoperto come funzionano i circuiti cerebrali che ci fanno agire in presenza di un pericolo nei moscerini della frutta: da qui potremo capire quali...
Giulia Negri, 19 Settembre 2018
Adelphi inaugura la nuova collana “Animalia” con il libro “Al di là delle parole. Che cosa provano e pensano gli animali” di Carl Safina. Un sapiente connubio tra le...
Giulia Negri, 16 Agosto 2018
Siamo ormai abituati a sentirci dire che la carne bovina è tra i cibi che provocano maggior impatto ambientale, ma è davvero così? Una ricerca pubblicata su Science svela...
Giulia Negri, 17 Luglio 2018
Il racconto di uno dei giornalisti che hanno preso parte a “We are Alps”, il tour che ogni anno si propone di far conoscere da vicino la cultura e...
Giulia Negri, 13 Luglio 2018
Tutti - o quasi - amiamo poter vivere in un ambiente fresco anche nelle giornate più torride, ma se l’energia impiegata per raffreddare case e uffici proviene da fonti...
Giulia Negri, 01 Giugno 2018
Immaginare un mondo migliore è possibile, anche se magari non sempre così semplice. George Monbiot ci mostra come sia possibile costruirlo insieme, permettendo alla natura di seguire il suo...
Giulia Negri, 24 Marzo 2018
Dalle scommesse perse di Stephen Hawking alle perlustrazioni dei tunnel compiute da Rainer Weiss alla ricerca di vedove nere e serpenti, fino ai litigi al vertice del progetto LIGO....
Giulia Negri, 17 Dicembre 2017
Da un lato, l’immagine di uno studioso dedito al suo lavoro, in grado di fare scoperte importanti per il miglioramento della nostra vita sul pianeta. Dall’altro, quella di un...
Giulia Negri, 02 Agosto 2017
Abbiamo tutti l’amica che impazzisce per gli oroscopi e il collega che, se non si tratta di cibo bio, non si siede nemmeno a tavola. Silvia Bencivelli, nel suo...
Giulia Negri, 20 Maggio 2017
Un romanzo che scardina i luoghi comuni sui chimici, mostrandone i lati più umani: “La chimica della bellezza” di Piersandro Pallavicini riesce a rendere appassionante una delle materie più...
Giulia Negri, 22 Aprile 2017
Hanno tolto i camici, lasciato telescopi e provette. Gli scienziati, spesso accusati in passato di vivere in una torre d'avorio, questa volta hanno scelto di scendere in piazza organizzando...
Giulia Negri, 13 Aprile 2017
Ogni giorno oltre 800 milioni di tonnellate di merci transitano sul nostro Paese, a bordo di tir o treni. L’Italia sta cercando spostarsi il più possibile sul versante ferroviario,...