Ricerca
Autore: Walter Ganapini
Walter Ganapini, 07 Luglio 2019
Giorgio Nebbia ci ha lasciato. Docente universitario, ambientalista, scrittore, Nebbia è stato un visionario. Ci ha insegnato a non essere subalterni, ad avere capacità critica. A studiare in profondità...
Walter Ganapini, 08 Ottobre 2018
Torna la nostra rubrica 'Ritorno al futuro', dedicata questa volta al rapporto che intercorre tra modello di sviluppo e vincoli ambientale ed energetico. Siamo di fronte a una tematica...
Walter Ganapini, 24 Agosto 2018
Una comunità di 150 Stati in ambito Nazioni Unite ha approvato nel 2015 l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e...
Walter Ganapini, 23 Luglio 2018
Da tempo il dibattito a livello internazionale in materia di "infrastrutture verdi", a partire dai documenti al riguardo della Commissione Europea e delle Nazioni Unite, si chiede se l'opzione...
Walter Ganapini, 29 Aprile 2018
Domani a S. Anatolia di Narco si terrà l'evento “Voci dalla Terra” . Nel corso del suo intervento Walter Ganapini sottolineerà come se la Terra è Madre, nessuno più...
Walter Ganapini, 17 Gennaio 2018
La cultura ambientalista non propone la museificazione del territorio, pur attribuendo priorità ad una strategia conservativa efficiente che mantenga ambiti naturali a parco su significative porzioni del Paese: obiettivo...
Walter Ganapini, 17 Luglio 2017
È l'ora di disegnare, in modo resiliente e coerente con i vincoli di disponibilità decrescente di risorse finanziarie ed umane, un nuovo modello di ARPA, che corrisponda alla domanda...
Walter Ganapini, 08 Luglio 2016
Fra ritardi e silenzi, solo una partigiana friulana, medico e ambientalista si intestardì per capire cosa fosse accaduto a Seveso e cosa occorresse fare per limitare i rischi per...
Walter Ganapini, 30 Dicembre 2015
Il 2016 ci pone davanti nuove e difficili sfide, occorre perciò mettersi di gran lena al lavoro nel sociale, nell’istituzionale e nell’economico per creare stili di vita, di produzione...
Walter Ganapini, 26 Novembre 2015
La nostra Terra, maltrattata e saccheggiata, richiede una conversione ecologica, un cambiamento di rotta affinché l’uomo si assuma la responsabilità di un impegno per la cura della casa comune.