Ricerca
Autore: Francesca Gorini
Francesca Gorini, Liliana Cori, 08 Ottobre 2020
La pandemia di COVID-19 ha aumentato in modo esponenziale l’uso di plastica monouso, con un impatto che è ancora difficile da quantificare e che rischia di vanificare il lavoro...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 11 Settembre 2020
La pandemia da SARS-CoV-2, pur essendo prioritaria, non dovrebbe essere totalizzante e far perdere di vista le altre urgenze per la salute pubblica e le connessioni ambientali come la...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 20 Agosto 2020
Il virus ha colpito finora quasi tutti i paesi del pianeta (213 in totale), con più di 22 milioni di casi confermati e causando oltre i 781.000 decessi. In...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 01 Luglio 2020
Cerchiamo di capire meglio la relazione tra cuore e la trasmissione di SARS-CoV-2. Ma andiamo con ordine partendo dalle conoscenze acquisite sulla relazione tra inquinamento e malattie cardiovascolari
Fabrizio Bianchi, Francesca Gorini, 17 Aprile 2020
Citato più volte nei libri di Agatha Christie, il tallio è un elemento che in passato ha trovato uso in topicidi e insetticidi, ma vista la sua tossicità, il...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 22 Febbraio 2020
I metalli pesanti sono una classe di inquinanti non biodegradabili presenti nell'ambiente a cui l’uomo è principalmente esposto attraverso la dieta. Molti di questi sono micronutrienti essenziali, che possono...
Fabrizio Bianchi, Francesca Gorini, 10 Febbraio 2020
Secondo un recente studio, pubblicato su Scientific Reports, il bisfenolo S (BPS), usato come sostituto del più noto bisfenolo A (BPA) in molti prodotti di consumo, come contenitori per...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 31 Gennaio 2020
Dei rischi per l’ambiente e la salute del mercurio si parla molto ed estesamente da lungo tempo, in particolare dopo il tristemente famoso incidente di Minamata del 1956 (che...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 20 Gennaio 2020
Con l’inizio del 2020 è entrato in vigore il divieto da parte dell’Unione Europea di utilizzare il bisfenolo A nella carta termica. Un provvedimento dovuto alle continue preoccupazioni per...
Fabrizio Bianchi, Francesca Gorini, 14 Dicembre 2019
Il cloruro di sodio (sale da cucina) rappresenta la principale fonte di sodio nell’alimentazione. Per la sua importanza per la salute il consumo di sale è al centro dei piani...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 27 Novembre 2019
Il piombo è un contaminante ambientale che si trova sia in natura sia come risultato di attività umane quali l’estrazione mineraria. Dagli anni ‘70 in Europa sono state adottate...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 16 Novembre 2019
Negli ultimi giorni sui media si sta parlando molto della Vitamina D. L’AIFA, con una nota, ha precisato che l’uso inappropriato negli adulti può dare fenomeni di tossicità, oltre...
Francesca Gorini, Fabrizio Bianchi, 28 Settembre 2019
Le PFAS sono un problema sempre più impellente per i rivenditori di generi alimentari, le catene di ristoranti e fast food, le aziende di imballaggi alimentari e i fornitori...